Consigli, cure e rimedi naturali per ulcera cutanea

Rimedi per l'ulcera cutanea

Perdita di sostanza per lesione della pelle e dei tessuti interni dovuta a una cattiva irrorazione sanguigna che non acenna a guarire; a volte è localizzata alle gambe ed è conseguenza di una varice (ulcera varicosa). Da disinfettare spesso, essicarla e stimolarne la cicatrizzazione.

Consigli, cure e rimedi naturali per uso esterno

Da detergere

  • Infuso di abete bianco: 30 g di gemme in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
  • Succo fresco di rizoma di acoro falso diluito con acqua bollita.
  • Aceto di aglio: 25 spicchi d'aglio schiacciati in 1 litro d'acqua bollente, coperto, per 30 min.
  • Infuso di barbarea: 30 g di foglie in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
  • Decotto di calendula: bollire 100 g di petali in 1 litro d'acqua per 30 min.
  • Infuso di coclearia: 2 g di radice in 100 g di latte, bollire e filtrare.
  • Olio di iperico: miscelare 1 litro di olio d'oliva con mezzo litro di vino bianco e 500 g di fiori freschi di iperico contusi, bollire a bagnomaria fino a evaporazione del vino. Filtrare tiepido spremendo.
  • Decotto di veronica: bollire 50 g in 1 litro d'acqua per 10 min.

Cataplasmi con foglie schiacciate.

Da cospargere.

Attenzione!

Le proprietà e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Lipotimia

Cos'è la lipotimia? Quali sono i sintomi? Rilassati con le piante.  

Indigestione

Le diverse cause, i sintomi e come fare per avere sollievo.  

Palpitazioni

Fastidiose, dolorose, provocano ansia: l'utilità delle piante sedative  

Indolenzimento

Dalle piante medicinali un valido aiuto contro stanchezza e dolore.  

Mal di montagna

Un disturbo comune. Ecco un valido aiuto dalle erbe medicinali .  

Meteorismo

Meteorismo: i cibi benefici e infusi di basilico e menta piperita.