Cure e rimedi naturali con la Carota

Carota

Proprietà naturali della Carota

antianemico, antidiarroico, antisettico, cicatrizzante, detergente, diuretico, emolliente, galattogogo, lassativo, sedativo, stimolante, tonico, vermifugo.

Cure e rimedi con la pianta della Carota

Descrizione della pianta della Carota

La fitoterapia imiega la radice fresca delle specie coltivate, che deve la sua colorazione rossa all'alto tenore di carotene, una sostanza che l'organismo umano trasforma in vitamina A. La carota contiene, inoltre, le vitamine B1, B2, PP, B5, B6, D, E, numerosi oligoelementi, protidi e pochi lipidi. La carota è un ortaggio molto salutare. Si consuma cruda, grattugiata o come succo, ed è particolarmente adatta ai bambini, adolescenti, convalescenti, donne incinte e anziani.
La polpa fresca, usata come cataplasma, è emolliente e cicatrizzante; come maschera di bellezza, invece, tonifica e nutre l'epidermide. I frutti essiccati, che hanno proprietà stimolanti, diuretiche e galattogoghe, si adoperano per scopi analoghi a quelli dell'anice verde e del finocchio selvatico.

Nome scientifico della Carota

Daucus sativus Hayek

Il botanico che ha classificato la Carota

Classificazione della Carota

Altre piante nella famiglia delle Ombrellifere

Cure e rimedi naturali con le erbe

Parto

I consigli per affrontare al meglio il momento del parto e subito dopo  

Psoriasi

Difficile da curare ma possibile contenere con l'aiuto delle erbe.  

Colorito

Colorito spento? Scopri come ridare luce e vigore alla pelle.  

Lipotimia

Cos'è la lipotimia? Quali sono i sintomi? Rilassati con le piante.  

Alitosi

I consigli per un alito sempre fresco con l'aiuto della natura.  

Cellulite

Combattere la cellulite si può. Scopri come fare.