Consigli, cure e rimedi naturali per l'acufene

Cure e rimedi naturali per l'acufene

Sensazioni uditive come ronzii, sibili, tinniti auricolari ecc.

Cure e rimedi naturali per uso interno

Infusi da bere

  • Infuso di ballota: 50 g i sommitĂ  fiorite in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
  • Infuso di biancospino: 50 g di fiori secchi in 1 litro d'acqua bollente per 10 min.
  • Infuso di cedrina: 30 g di foglie in 1 litro d'acqua bollente; 1 tazza dopo cena
  • Infuso di melissa: 60 g di fiori e di fusti secchi mescolati in 1 litro d'acqua bollente, coperto, per 10 min; 3 tazze al giorno dopo i pasti.
  • Infuso di nepetella, 50 g di fiori e di fusti secchi in 1 litro d'acqua bollente per 10 min; 3 tazze al giorno.

Cure e rimedi naturali per uso esterno

Altri consigli

  • Colare nell'orecchio 3 gocce d'olio di nocciola di albicocca o di noccioli di pesca; rompere i gusci, schiacciare le mandorle e raccogliere l'olio.
  • Inserire nell'orecchio un batuffolo di cotone imbevuto di succo di cipolla.
  • Abbbrustolire in padella semi di miglio mescolati, a parita di peso, con il sale grosso.

Attenzione!

Le proprietĂ  e le preparazioni erboristiche sono solo indicative e da usare sempre previa consultazione del medico o dell'erborista.

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Capelli

Capelli forti e sani con le erbe e le piante officinali.  

Smagliature

Rimuovi le smagliature con le erbe e le piante officinali  

Voce

Proteggi la voce con i preparati alle erbe medicinali.  

Meteorismo

Meteorismo: i cibi benefici e infusi di basilico e menta piperita.  

Ipotensione arteriosa

Pressione sanguigna bassa? Ecco i consigli e i rimedi naturali.  

Colesterolo

Diminuisci il colesterolo naturalmente con erbe e piante