Consigli, cure e rimedi naturali per le coliche
Dolore spasmodico avvertito a livello di uno dei visceri addominali, delle vie biliari o delle vie urinarie. Negli ultimi due casi la colica è spesso dovuta a litiasi. Qui di seguito si prende in considerazione, invece la colica dell'intestino crasso.
Rimedi naturali per uso esterno
Applicare sull'addome, tra due pezzuole, un cataplasma di:
- Meliloto: bollire 50 g di sommità fiorite essiccate, in pochissima acqua.
- Patate: cuocere e poi schiacciare.
Rimedi naturali per uso interno
- Infuso misto di camomilla romana: 20 g di fiori essiccati, e di passiflora, 20 g di fiori e foglie essiccati, in 1 litro d'acqua bollente per 10 min; bere ben caldo.
- Infuso misto di camomilla romana, 20 g di fiori essiccati, e di valeriana, 20 g di radici essiccate e spezzettate, lasciare in 1 litro d'acqua bollente per 20 min; bere 1-2 tazze al giorno.
- Decotto di carota selvatica: bollire 30 g di semi in 1 litro d'acqua per 1 min.
- Sciroppo di camomilla romana: mettere in un recipiente di arenaria 250 g di fiori freschi, bagnarli con mezzo litro d'acqua bollente, coprire, lasciare in infusione 24 ore, filtrare schiacciando i fiori, aggiungere a questo succo 250 g di sciroppo di zucchero, mescolare bene, riscaldare senza far bollire, lasciar raffreddare, mettere in un flacone; 2 cucchiai da tavola in caso di colica.
Articoli correlati
Erbe e piante officinali
Cure e rimedi naturali con le erbe
Anemia
Soluzioni naturali con le erbe per chi soffre di anemia.
Unghie
I segreti per avere unghie belle e sane naturalmente.
Scabbia
Pomate e decotti per sconfiggere l'acaro della scabbia: l'aracnide.
Emorragie
Emorragia gastrica, uterina, ferite sanguinanti. I rimedi naturali.
Laringite
Dalla natura le erbe medicinali per curare questo disturbo.