Lo sciroppo

Lo sciroppo

Per la preparazione dello sciroppo occorre far bollire le erbe in tanta acqua quanta ne possono assorbire. Si filtra l'estratto e si aggiunge zucchero o miele. Eventualmente si può far ricuocere il succo. Lo sciroppo si conserva bene in bottiglie di vetro scuro o in porcellana.

Modi di impiego

Articoli correlati

Erbe e piante officinali

Cure e rimedi naturali con le erbe

Asma

Asma: consigli pratici e rimedi naturali per prevenirla e curarla  

Orecchie

Orecchio tappato, dolore: ecco i rimedi naturali.  

Bronchite

Bronchite acuta o cronica? Rimedi naturali da spalmare o da bere.  

Patereccio

Scopri l'utilità delle piante nelle forme superficiali e benigne.  

Ipertensione arteriosa

Per l'ipertensione c'è un grande amico: l'aglio, in tutte le sue forme  

Albuminuria

Presenza di albumina nelle urine? I nostri consigli per curarla.