Cure e rimedi naturali con la Colutea

Colutea
© Photo by Beentree

Proprietà naturali della Colutea

lassativo.

Parti utilizzate della Colutea

foglie, semi (soltanto su prescizione medica).

Elementi estratti dalla pianta della Colutea

tannino, olio essenziale, acido coluteico, sali minerali, vitamina C.

Descrizione della pianta della Colutea

La colutea era sconosciuta nell'antichità e nel Medioevo. Solo nel 1554, Mattioli notò le sue proprietà terapeutiche. 
E' un bell'arbusto ornamentale, con fiori gialli e con legumi verdi che, maturando, diventano rossastri, gonfi d'aria come una vescica e che scoppiano quando vengono stretti tra le dita. 
Questa pianta, presente nei boschi e negli arbusteti delle zone tipiche della roverella, predilige terreni calcarei ed esposizioni soleggiate.
Dato l'odore nauseabondo e il sapore amaro delle foglie e dei semi, è difficile bere le tisane di colutea. Per evitare il gusto sgradebole i medici prescrivono l'estratto della pianta oppure la polvere dei semi mescolata con il miele. 
Altre specie di Colutea sono coltivate come piante decorative per i giardini. La più alta è la arborescens che raggiunge anche 4-5 m. Il legno si utilizza in campagna per fare manici di attrezzi.

Attenzione!

usare i semi soltanto secondo prescrizione medica.

Nomi comuni della Colutea

Vescicaria, Falsa sena, Senna dei poveri, Visighetto, Vèscia, Sena burda, Ginestra

Nome scientifico della Colutea

Colutea arborescens L.

Galleria immagini della Colutea

Il botanico che ha classificato la Colutea

Classificazione della Colutea

Riconoscere la pianta della Colutea

da 1 a 5 m. arbusto, fusto eretto; foglie imparipennate, opache, stipolate; fiori gialli (maggio-luglio), a grappoli, da 2 a 6 su un peduncolo comune, calice corto a 5 denti ineguali; legume a vescica che a maturazione si gonfia d'aria che contiene il 2% di gas carbonico; piccoli semi lisci. Odore nauseante; sapore amaro.

Habitat della Colutea

Europa centrale e meridionale, boschi esposti a sud, terreni calcarei, in vicinanza di vecchi parchi e giardini; fino a 1500 m.

Altre piante nella famiglia delle Papilionacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Gozzo

qui inserire un breve testo, min 50 e max 70 caratteri nella pagina.  

Capelli

Capelli forti e sani con le erbe e le piante officinali.  

Seno

Come avere un seno tonico abbinando piante, ginnastica e docce fredde  

Psoriasi

Difficile da curare ma possibile contenere con l'aiuto delle erbe.  

Acne

Consigli su come prevenire e curare l'acne giovanile naturalmente.  

Magrezza

Magrezza: fatti aiutare dai nostri consigli e dai rimedi naturali.