Cure e rimedi naturali con il Cumino

Cumino

ProprietĂ  naturali del Cumino

carminativo, digestivo, galattogogo, sudorifero.

Cure e rimedi con la pianta del Cumino

Descrizione della pianta del Cumino

Il cumino è originario dell'Asia occidentale, in particolare del Turchestan, ed è una spezia che ha avuto un posto importante nella medicina e nella gastronomia dell'antichità. I Romani del tardo impero ricorrevano ai suoi semi, efficacemente digestivi, dopo i loro festini. Dopo il Medioevo, l'evoluzione dei gusti fece sì che lo si dimenticasse totalmente; è stato largamente rimpiazzato dal cumino dei prati, spesso chiamato, anche in Italia, kummel
I frutti del cumino sono, in effetti, abbastanza simili a quelli del cumino dei prati; però, sono ricoperti da numerosi peli rigidi e corti, hanno un aroma più forte e meno gradevole e un sapore più acre.

Nomi comuni del Cumino

Cimino dolce, Comino romano

Nome scientifico del Cumino

Cuminum cyminum L.

Il botanico che ha classificato il Cumino

Classificazione del Cumino

Altre piante nella famiglia delle Ombrellifere

Cure e rimedi naturali con le erbe

Acufene

Acufene. scopri come curare quel fastidioso fischio all'orecchio  

Unghie

I segreti per avere unghie belle e sane naturalmente.  

Spasmi

Scopri come contrastare gli spasmi naturalmente.  

Diabete

Distinguerne i tipi, alimentazione corretta e aiuto dalle piante.   

Congiuntivite

Bruciore, prurito, arrossamenti. Ecco come curare la congiuntivite.  

Leucorrea

Cosa fare in caso di perdite bianche? I consigli utili dalla natura.