Cure e rimedi naturali con la Senape

Senape

Proprietà naturali della Senape

senape nera; emetico e revulsivo; senape bianca: purgativo.

Parti utilizzate della Senape

i semi maturi.

Elementi estratti dalla pianta della Senape

un glucoside azotato (sinigrina), mucillagine, alcaloidi, un enzima (mirosina).

Descrizione della pianta della Senape

La senape è conosciuta da tutti come condimento della cucina moderna. La pianta da cui si ricava è molto diffusa allo stato spontaneo in tutta Europa ed è coltivata in maniera estensiva soprattutto in Puglia. La mostarda in pasta, come condimento, si diffuse verso il XIII secolo e si otteneva frantumando i semi della senape nell'agresto o nel mosto di vino. Una specie simile alla senape, la Sinapis alba L., è la senape bianca, di sapore meno piccante ed è coltivata intensivamente per l'industria alimentare. In dosi moderate, questo condimento stimola la digestione.

Attenzione!

non è da assumere in caso di irritazione delle vie urinarie e digestive, proibita ai dispeptici; la temperatura dell'acqua destinata alla preparazione di senapismi, non deve superare i 50° C; conservare la farina all'asciutto.

Nomi comuni della Senape

Senape nera, Mustarda, Senaura, Ravanella, Senva, Sinapa niura

Nome scientifico della Senape

Brassica nigra (L.) K.Koch ( = Sinapis nigra L.)

Galleria immagini della Senape

I botanici che hanno classificato la Senape

Classificazione della Senape

Riconoscere la pianta della Senape

da 20 cm a 1 m. annuale, fusto eretto, ramificazioni a piani successivi; foglie picciolate, lirate; fiori gialli (aprile-giugno), in grappoli terminali corimbiformi che si aprono l'uno dopo l'altro, in anticipo sulla crescita dello stelo fiorale che immediatamente si copre di silique a becco corto che contengono semi bruno-nero.

Habitat della Senape

diffusa in tutta Italia, anche coltivata; fino a 1.000 m.

Altre piante nella famiglia delle Crucifere

Cure e rimedi naturali con le erbe

Urea

Cos'è l'urea? Come si cura? I segreti per eliminarla con le piante.  

Artritismo

Cos'è l'artritismo e perche si manifesta? Le cure con frutta e verdura  

Pediculosi

Fastidiosi pidocchi. Ecco le soluzione dalle piante medicinali.  

Rughe

Scopri i rimedi naturali per contrastare le rughe.   

Influenza

Cercare il benessere con i consigli e i rimedi naturali.  

Astenia

Cos'è? Qual'è la causa? I trattamenti naturali e i nostri consigli