Cure e rimedi naturali con la Coloquintide

Coloquintide

Proprietà naturali della Coloquintide

drastico, insetticida.

Descrizione della pianta della Coloquintide

La coloquintide è coltivata nelle regioni mediterranee più calde, e anche nell'Ovest e nel Sud-Ovest asiatico; è, probabilmente, spontanea soltano nell'Africa desertica, soprattutto nel Sahara. I frutti sono sferici, e hanno un diametro di 8-12 cm; la buccia è coriacea e giallastra, la polpa biancastra e amarissima. E' facile da confondere la coloquintide con altre specie, ornamentali, della famiglia delle Cucurbitacee, come la zucca lunga, spesso chiamata impropriamente coloquintide. 
Per il suo contenuto di glucosidi amari, la coloquintide è uno dei purganti vegetali più drastici. Attualmente in disuso.

Nome scientifico della Coloquintide

Citrullus colocynthis Schrad.

Il botanico che ha classificato la Coloquintide

Classificazione della Coloquintide

Altre piante nella famiglia delle Cucurbitacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Memoria

Perdita di memoria? Ecco come fare con i rimedi naturali.  

Indolenzimento

Dalle piante medicinali un valido aiuto contro stanchezza e dolore.  

Unghie

I segreti per avere unghie belle e sane naturalmente.  

Cistite

Cistite: i rimedi giusti per un disturbo doloroso e fastidioso  

Faringite

Faringite o mal di gola, un disturbo risolvibile anche con le piante.  

Cellulite

Combattere la cellulite si può. Scopri come fare.