Cure e rimedi naturali con il Cappero

Cure e rimedi naturali con il Cappero

Proprietà naturali del Cappero

antispasmodico, aperitivo, detergente, diuretico, tonico.

Descrizione della pianta del Cappero

Il cappero cresce nelle zone mediterranee addossato ai muri o alle rocce ed è ornato da caratteristici fiori bianchi. Un tempo la scorza della radice veniva usata come diuretica, tonica, astringente e antispasmodica, contro le malattie del fegato e della milza, per l'isterismo, depressione e alcune paralisi. Usato esternamente, il decotto della radice serviva a lavare piaghe e ulcere.
I capperi freschi, non conservati sott'aceto, contengono in misura abbastanza elevata un flavone restauratore delle pareti dei vasi capillari.

Nomi comuni del Cappero

Cucunci

Nome scientifico del Cappero

Capparis spinosa L.

Galleria immagini del Cappero

Il botanico che ha classificato il Cappero

Classificazione del Cappero

Cure e rimedi naturali con le erbe

Pediculosi

Fastidiosi pidocchi. Ecco le soluzione dalle piante medicinali.  

Tigna

Colpisce uomini e animali. Scopri i nostri consigli.  

Eritema

Arrossamenti, irritazione. Dalle piante lozioni e pediluvio scozzese.  

Abbronzatura

Scopri come avere un'abbronzatura perfetta e mantenerla a lungo  

Raffreddore

I rimedi della nonna per alleviare e guarire il raffreddore  

Unghie

I segreti per avere unghie belle e sane naturalmente.