La famiglia delle Amarillidacee

La famiglia delle amarillidacee ha una distribuzione per lo più tropicale e subtropicale e la loro presenza nelle aree temperate è meno significativa. La famiglia è composta fondamentalmente da piante bulbose che nella stagione sfavorevole trascorrono un periodo di riposo completo perdendo fusto e foglie, così da sparire totalmente alla vista. Sono piante robuste che amano il pieno sole e che possono spingersi anche grandi dimensioni, crescono bene in poca terra ed hanno grandi e forti radici.

Piante officinali della famiglia delle Amarillidacee

Altre famiglie di erbe e piante officinali

Articoli correlati

Cure e rimedi naturali

Cistite

Cistite: i rimedi giusti per un disturbo doloroso e fastidioso  

Morbillo

Le piante medicinali che agiscono sull'eruzione cutanea.  

Ipertensione arteriosa

Per l'ipertensione c'è un grande amico: l'aglio, in tutte le sue forme  

Tracheite

Come curare la tracheite con l'aiuto delle piante medicinali.  

Prurito

Ecco come le piante aiutano ad attenuare il prurito.  

Scorbuto

Cibi benefici, succhi e infusi con le piante medicinali.