Cure e rimedi naturali con l'Edera

Cure e rimedi naturali con l'Edera

Proprietà naturali dell'Edera

analgesico, antispasmodico, emmenagogo.

Parti utilizzate dell'Edera

le giovani foglie fresche (agosto-settembre).

Elementi estratti dalla pianta dell'Edera

estrogeni, ederina.

Cure e rimedi con la pianta dell'Edera

Descrizione della pianta dell'Edera

L'edera è una pianta invadente che ricopre muri, case, terreni, ma non è parassita, in quanto, se si arrampica su un albero, non si nutre della sua linfa. Se il terreno è ricoperto dall'edera, non produce altre piante, perchè queste non potrebbero trovare spazio per giungere in superficie e quindi alla luce. 
Le piante di Hedera helix L. sono molto longeve e possono vivere anche 400 anni; il fusto allora diventa grosso e robusto come il tronco di un albero.
I frutti sono tossici e maturano a primavera.
Si dice che l'edera nascondeva i folletti o che proteggeva le case dagli spiriti maligni. Per secoli è stata simbolo di fedeltà e longevità.

Attenzione!

non si devono assolutamente mangiare i frutti; rispettare scrupolosamente le dosi nell'impiego delle foglie.

Nomi comuni dell'Edera

Ellera, Bedra, Ledra, Ligabosch, Enera murara, Rèola, Leddra, Jiènela, Arierito, Sadditta, Arèddera, Illara

Nome scientifico dell'Edera

Hedera helix L.

Galleria di immagini dell'Edera

Il botanico che ha classificato l'Edera

Classificazione dell'Edera

Riconoscere la pianta dell'Edera

da 3 a 50 m. Liana, fusto legnoso, vigoroso, che si aggrapa ai muri o agli alberi, perchè dptata di numerose radici avventizie; foglie verde scuro, lucide, coriacee, alterne, picciolate, persistenti per 3 anni, di forma triangolare o palmato-lobata, ovali sulle sommità fiorifere; fiori giallo-veri (settembre-ottobre), in piccole ombrelle sferiche con numerosi raggi, calice a 5 denti, corti, saldati all'ovario, 5 petali lanceolati, ripiegati; frutto globoso, nero, con 5-6 semi rosa. Odore aromatico; sapore amaro.

Habitat dell'Edera

comune in tutta Italia nei luoghi ombrosi; fino a 1.000 m.

Cure e rimedi naturali con le erbe

Enfisema polmonare

Difficoltà di respirazione. Cause, sintomi, cure e rimedi naturali  

Edema

Gonfiore, ristagno dei liquidi nei tessuti, ecco i rimedi naturali.  

Scottature

Scopri come difendersi dalle scottature con i nostri consigli.  

Screpolature

Cura le screpolature con olii, decotti e altri rimedi naturali.  

Asma

Asma: consigli pratici e rimedi naturali per prevenirla e curarla  

Artritismo

Cos'è l'artritismo e perche si manifesta? Le cure con frutta e verdura