Cure e rimedi naturali con il Nenufaro

Nenufaro

Proprietà naturali del Nenufaro

antispasmodico, sedativo, antibiotico.

Parti utilizzate del Nenufaro

rizoma.

Elementi estratti dalla pianta del Nenufaro

tannino, alcaloidi.

Descrizione della pianta del Nenufaro

La famiglia delle Ninfeacee, come il nenufaro, comprende quasi solo paiante acquatiche.  Dai bellissimi fiori gialli, il nenufaro, pur appartenendo a generi diversi, ha le stesse proprietà delle ninfee. Sono piante di acqua dolce che vivono in laghi e stagni. I loro rizomi sono affondati nel fango; hanno piccioli e peduncoli in modo che foglie e fiori raggiungano la superficie dell'acqua. Il nome Nuphar o nenufaro, ha origini dal nome arabo di questa pianta, ninufar. Nel periodo di fioritura, i Turchi raccolgono i fiori per la preparazione di una bibita ghiacciata chiamata pufer. Le proprietà anafrodisiache del nenufaro, decantate nei tempi passati, e poi derise, oggi sono apprezzate dai fitoterapisti e confermate da recenti studi.

Nomi comuni del Nenufaro

Ninfea gialla, Lillu de acqua

Nome scientifico del Nenufaro

Nuphar luteum (L.) Sm.

Galleria immagini del Nenufaro

I botanici che hanno classificato il Nenufaro

Classificazione del Nenufaro

Riconoscere la pianta del Nenufaro

altezza secondo la profondità delle acque. perenne, acquatica, fusto sotterraneo, piccioli rotondi e molto lunghi; foglie cuoriformi, distese sulla superficie dell'acqua, carnose, cerose, da 10 a 30 cm; fiore giallo (aprile-settembre), molto profumato, diametro da 3 a 7 cm, 5 sepali grandi, arrotondati e verdi all'esterno; frutto carnoso indeiscente, che matura sulla superficie, semi numerosi; rizomi affondati nel fango. Odore forte (fiore).

Habitat del Nenufaro

Europa in generale, stagni, laghi, corsi d'acqua lenti, paludi, fino a 1.100 m.

Altre piante nella famiglia delle Ninfeacee

Cure e rimedi naturali con le erbe

Alcolismo

Come riconoscere e aiutare un alcolista. Sintomi, cause e rimedi.  

Meteorismo

Meteorismo: i cibi benefici e infusi di basilico e menta piperita.  

Afta

Rimedi con le erbe per contrastare le afte in bocca.  

Gozzo

qui inserire un breve testo, min 50 e max 70 caratteri nella pagina.  

Cistite

Cistite: i rimedi giusti per un disturbo doloroso e fastidioso  

Dermatosi squamosa

Quali sono le cause e cosa fare in caso di dermatosi squamosa.